SEZIONE FOTOGRAFIA ARTISTICA


Fotografo


LABORATORI

Arte Fotografia e Cinematografia

- Ripresa Foto-Cinematografica e Montaggio

- Arte per lo Sviluppo Stampa e Rifinitura


La sezione di Fotografia artistica dell'Istituto Statale d'Arte O. Licini di Ascoli Piceno è una sezione che insegna al discente a comunicare con l'immagine originata dalla luce e trasferita su un supporto a due dimensioni: emulsione in genere, nastro magnetico o cip elettronico. Per conseguire questo obiettivo l'allievo percorre un itinerario di nozioni e informazioni che, partendo dalle origini della fotografia, approda alle tecnologie contemporanee, compresa l'immagine elettronica Nella sezione esistono vari insegnamenti, con cattedre di diversa denominazione e ruolo, per offrire all'allievo un panorama di rapporto dialettico e culturale più ampio possibile.

Fin dal 1° anno, si eseguono tutte quelle esercitazioni riguardanti l'uso del mezzo fotografico specifico della camera oscura: sviluppo negativo bn, stampa bn, poste nell'ottica di un vero e proprio linguaggio provvisto di specifici codici e regole d'uso ai fini della comunicazione, per una produzione di immagini peculiari della "Fotografia artistica" e propedeutica al cinema come immagine del movimento. Nell' arco del triennio vengono presi in esame autori vari e si affrontano sia sul piano teorico, che su quello operativo, l'uso del colore nella fotografia, nel cinema e nell'immagine elettronica, con esercitazioni relative a tecnica della ripresa e del montaggio, realizzazione di ritratti, reportages, nature morte, still-life, rilievi architettonici, foto trouvèes.

L'insegnamento di Progettazione, che nel biennio sperimentale subentra a quello di Disegno professionale, amplia e consolida le cognizioni tecnico-teoriche acquisite nel triennio e tende a creare una coscienza critica aperta all'apprendimento permanente in un settore soggetto a rapida evoluzione tecnologica, come quello della comunicazione visiva, valorizza la creatività dei singoli allievi, arricchendola di una capacità di riflessione metalinguistica consapevole delle potenzialità del mezzo fotografico.

Le caratteristiche specifiche dell'attività progettuale consentono, infine, la collaborazione di questo insegnamento con le altre discipline curricolari, favorendo l' attività multidisciplinare.


Per Informazioni rivolgersi a:

ISTITUTO STATALE D'ARTE "O.LICINI"

Via 3 ottobre, 18/a

63100 Ascoli Piceno

Tel. 0736-43902 fax 0736-43821


E-Mail isda@rinascita.it